MUSICA DA ASCOLTARE E DA TOCCARE
LUCIO BATTISTI – Lucio Battisti

lucio-battisti-lucio-battisti
lucio-battisti-lucio-battisti-retro

LUCIO BATTISTI – Lucio Battisti

(Ricordi, 1969)

Nato a Poggio Bustone (Rieti) nel 1943, nel 1964 è a Roma come chitarrista dei Campioni, gruppo di Tony Dallara. Nel 1966 è a Milano a lavorare con Mogol, il figlio di un discografico e già piuttosto affermato paroliere. Scrive Per Una Lira per i Ribelli, che poi inciderà senza successo come 45 giri. Migliori riscontri ottiene 29 Settembre, che l’Equipe 84 porta al numero uno. Ad altri interpreti affida Nel Cuore, Nell’anima e Non È Francesca. Nel 1968 è finalmente in hit-parade come cantante (Balla Linda). Solo nel 1969, con Un’avventura, brano stile Stax Records portato a Sanremo in intelligente abbinamento con Wilson Pickett, diviene nome di primo piano. Esce così il primo album, nel quale si appropria di tutti i pezzi ceduti ad altri – ma negli arrangiamenti e nel canto sfodera il suo talento di musicista pop puro, capace di far fare un salto di qualità enorme alla canzonetta italiana, come dimostrano Io Vivrò Senza Te o il puro azzardo del finale di Non È Francesca, con le improvvisazioni di Gianni Dall’Aglio alla batteria.

cd Acquista

Categorie: , . Tag: .

TRACKLIST:

01. Un’avventura
02. 29 Settembre
03. La Mia Canzone Per Maria
04. Nel Sole, Nel Vento, Nel Sorriso E Nel Pianto
05. Uno In Più
06. Non È Francesca
07. Balla Linda
08. Per Una Lira
09. Prigioniero Del Mondo
10. Io Vivrò (Senza Te)
11. Nel Cuore, Nell’anima
12. Il Vento

Formato

Vinile, Cd